Due barche ancora in navigazione, una in arrivo nella notte, l’altra a rischio tempo-limite
Classifiche definite, domenica 24 allo Yacht Club de Monaco la premiazione: i trofei in palio
Link alle classifiche e al tracking

La Palermo-Montecarlo del ventennale si prepara al gran finale: dopo il record di arrivi di venerdi, questo sabato 23 agosto ha visto solo quattro imbarcazioni concludere la regata. Alle 01:30 è arrivata Notte di Stelle, Italia Yachts 12.98 di Alberto Chiappino della Lega Navale Italiana di Torino, qualche minuto dopo – alle 01:44 – è stata la volta del Corel 45 polacco Sailing Factory 2, progetto Farr dello skipper Jacek Chabowsky.
Nella mattinata, alle 09:51, ha passato la linea d’arrivo Lady Jane X Rated, X46 del 2005 del tedesco Anders Kahler. Alle 14:48 è stato il turno di Angelica II, lo spettacolare Sciarrelli 1985 tutto in legno di Antonio Centrone, che con un equipaggio familiare è riuscito nell’impresa di concludere la regata.
Con questa sono in tutto 26 le barche che hanno concluso regolarmente la regata. Ne restano in navigazione e in regata solo altre due: Aldebaran, Bavaria CR55 dello skipper Roland Szabo, atteso intorno a mezzanotte, e l’ultima I am Bad, Bad 37 della coppia Luciano Speciale e Giuseppe Bileddo con guidone del Velaclub Palermo. Queste ultime imbarcazioni hanno avuto entrambe delle avarie, si sono fermate entrambe a Olbia per riparazioni e, come da regolamento della regata, con apposite dichiarazioni di osservanza hanno chiesto e ottenuto di ripartire per completare il percorso. Le condizioni meteo dopo i giorni di vento forte sono adesso cambiate, soprattutto davanti a Montecarlo c’è un residuo leggero di Ponente, e questo rende difficile che I Am Bad riesca ad arrivare sul traguardo prima del tempo limite: alle 12:00 di domenica 24 agosto.

VERSO LA PREMIAZIONE, CLASSIFICHE DEFINITE: PREMI E TROFEI
Le classifiche sono ormai definite e saranno ufficializzate domenica alla premiazione e dopo il time-limit delle 12:00. Questi i premi che saranno assegnati: il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita al primo yacht in tempo reale al maxi Black Jack 100, armatore Remon Vos, skipper Tristan Lebrun; il Trofeo Angelo Randazzo allo yacht primo classificato in tempo compensato nella classifica overall della flotta ORC (la più numerosa in questa edizione), No Regret, ICE 52 del Circolo della Vela Sicilia, skipper Edoardo Bonanno; il Trofeo Emanuele Bruno alla prima imbarcazione di club velici siciliani sul traguardo di Montecarlo: Manticore, Mylius 60 di Franz Baruffaldi Preis, Circolo Velico Sferracavallo, che è anche il primo della flotta Maxi in tempo compensato.
Saranno inoltre premiati i primi tre posti delle categorie ORC e IRC in tempo compensato, sia al passaggio del gate di Porto Cervo che all’arrivo della regata, i primi tre della classifica ORC Gruppo 1 e Gruppo 2 (divisi in base alla lunghezza), e al primo della classifica Double Handed (due persone di equipaggio): Tengher, Swan 42 di Andrea Magnani, Yacht Club Italiano. La premiazione avrà luogo alle 19:00 allo Yacht Club de Monaco.



Qui il link alle classifiche provvisorie: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/10561/event
Qui il link al tracking per controllare le posizioni: https://cf.yb.tl/pm2025
LA REGATA
Organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda, la XX Palermo-Montecarlo sfiora il record di iscritti e propone una flotta di 45 barche dai 9,50 ai 30 metri, in rappresentanza di nove nazioni: Italia, presente con 27 equipaggi, Monaco (7), Francia (4), Polonia (2), Austria, Germania, Gran Bretagna, San Marino e Turchia (1).
PARTNER
La ventesima Palermo-Montecarlo è supportata dal Comune di Palermo, 400°+1 Festino di Santa Rosalia, con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo, il sostegno di Fondazione Sicilia, UniCredit, Tasca Conti d’Almerita e la partnership con Centro Porsche Palermo, Premiati Oleifici Barbera, Famila e Immedia.
