Giornata intensa con gli arrivi delle prime sette barche a Montecarlo. No Regret provvisorio leader overall

Giornata intensa con gli arrivi delle prime sette barche a Montecarlo. No Regret provvisorio leader overall

I racconti di ogni barca confermano: è stata una edizione dura, con vento forte, onde, temporali

Il riepilogo della giornata e le previsioni: sarà una lunga notte di arrivi

Il tracking per seguire la regata

Giovedi 21 agosto sarà ricordato a lungo nella storia della Palermo-Montecarlo: iniziata poco prima delle 3 nel cuore della notte, con l’arrivo del maxi monegasco Black Jack che oltre alla line honours fa segnare il nuovo strepitoso record della regata: 38 ore, 53 minuti e 16 secondi, la giornata è proseguita con la volata per il podio, che ha visto il TP52 turco Arkas Blue Moon al secondo posto e il catamarano foiling Falcon al terzo, mentre il VO65 austriaco Sisi ha dovuto accontentarsi del quarto posto in tempo reale.

L’armatore di Falcon, Matteo Uliassi: “E’ stata una bellissima regata, ventosa e veloce, da parte nostra siamo felici perché finalmente siamo riusciti a volare per lunghissimi tratti, abbiamo raggiunto punte di 30 nodi con lo scirocco, in avvicinamento alle Bocche con acqua piatta e 25 nodi di vento, sensazioni adrenaliniche indimenticabili.”

Gli ha fatto eco lo skipper di Falcon, Shannon Falcone: “Felice per la barca che si è potuta esprimere al meglio, dopo che tutte le regate della stagione avevano offerto venti leggeri, la Palermo-Montecarlo è stata sorprendente. Abbiamo gestito bene la barca, con un nuovo equipaggio e quindi con il primo obiettivo di non rompere nulla e concludere la regata, quindi a tratti eravamo sotto-invelati, devo fare i complimenti all’armatore, Matteo ha timonato tanto e si è divertito.”

Il quinto scafo sul traguardo di Monaco è stato il mini maxi francese Intuition, Reichel Pugh 69 piedi alle 15:36, seguito al sesto posto, sempre in tempo reale, dal Mylius 60 Manticore, dell’armatore Franz Baruffaldi Preis e con i colori del Circolo Velico Sferracavallo, a bordo anche Ganga Bruni, Ettore Botticini, Andrea Casale e il navigatore Andrea Fornaro, una barca che ha fatto una regata sicuramente di vertice.

Nel tardo pomeriggio poco dopo le 18, mentre sulle alture attorno al Principato di Monaco si addensavano nuvoloni con tuoni e fulmini, superando una forte grandinata quando la costa era già in vista, ha compiuto le ultime miglia fino al traguardo l’ICE52 No Regret, dell’armatore Felice Egidi che l’ha messa a disposizione dello skipper Edoardo Bonanno con il guidone del Circolo della Vela Sicilia, a bordo anche Gaetano Figlia di Granara, Nello Pavoni, i figli di Gaetano Riccardo e Federico, Antonio Saporito, Andrea Sangiorgi, Claudio De Fontes, Emanuele Nasini, Oscar Crocellà, Emilio Mattiolo e il prodiere Albatros Turco.

Edoardo Bonanno, skipper di No Regret: “Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi che sono stati bravissimi, abbiamo avuto condizioni difficili e impegnative, con tanto vento e soprattutto tanta onda, ci siamo trovati a navigare con vento di 30 nodi in poppa con l’asimmetrico e anche di bolina. L’imperativo era non rompere nulla e concludere la regata nel migliore dei modi. Aspettiamo i risultati finali, ma da parte nostra c’è soddisfazione.”

Con ampia provvisorietà e con tante barche in navigazione che devono ancora arrivare sul traguardo, No Regret nella serata di giovedi 21 agosto e dopo l’arrivo di sette barche, occupa la prima posizione della classifica overall nel gruppo ORC, quello più numeroso.

Intanto si prevede una lunga notte di arrivi allo Yacht Club de Monaco: è attesa intorno alle 22 Sagola Lauria Farr 45 di Peppe Fornich, seguita dopo mezzanotte dallo Swan 56 francese Azahar e poi da Favorit, altro Farr 45 montenegrino e nel cuore della notte lo Swan 42 Tengher, portato in doppio da Alberto Magnani e Mario Rabbò, e Felix III, Oceanis 46 di Fabrizio Scimè della Canottieri Palermo. Quindi l’arrivo previsto all’alba per Gorilla Gang XL, Comet 38 di Andrea Statari con guidone dello YC de Monaco, che aprirà una serie di altri arrivi nel corso della giornata. La Palermo-Montecarlo 2025 del ventennale si è confermata velocissima.

Qui il link al tracking per controllare le posizioni: https://cf.yb.tl/pm2025

LA REGATA

Organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda, la XX Palermo-Montecarlo sfiora il record di iscritti e propone una flotta di 45 barche dai 9,50 ai 30 metri, in rappresentanza di nove nazioni: Italia, presente con 27 equipaggi, Monaco (7), Francia (4), Polonia (2), Austria, Germania, Gran Bretagna, San Marino e Turchia (1).

PARTNER

La ventesima Palermo-Montecarlo è supportata dal Comune di Palermo, 400°+1 Festino di Santa Rosalia, con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo, il sostegno di Fondazione Sicilia, UniCredit, Tasca Conti d’Almerita e la partnership con Centro Porsche Palermo, Premiati Oleifici Barbera, Famila e Immedia.