La situazione: 20 barche hanno concluso, 10 ancora in gara, 7 i ritiri. Le classifiche provvisorie
La banchina dello Yacht Club de Monaco si anima: sabato 23 ultimi arrivi e domenica 24 premiazione
Il tracking per seguire la regata
La 20ma Palermo-Montecarlo ha vissuto la tradizionale giornata con il picco di barche arrivate a tagliare il traguardo dopo 500 impegnative e appassionanti miglia di regata. Quattro yacht sono arrivati nella notte monegasca, sempre accolti sul traguardo dal Race Director Giancarlo Crevatin e dallo staff del Circolo della Vela Sicilia con una bottiglia e dallo Yacht Club de Monaco con una calda accoglienza.
Nella notte come previsto sono giunti nell’ordine lo Swan 56 francese Azahar (nono posto in tempo reale), Favorit, altro Farr 45 montenegrino (decimo), Gorilla Gang XL, Comet 38 di Andrea Statari con guidone dello YC de Monaco (undicesimo), lo Swan 42 Tengher, portato in doppio da Alberto Magnani e Mario Rabbò (dodicesimi).
Poi è iniziata una sorta di fila indiana di barche verso il Principato, con il loro carico di storie sulla traversata, soprattutto per il vento forte che questo gruppo ha incontrato nell’ultima notte e al mattino, risalendo oltre la Corsica il Tirreno settentrionale: tutti hanno raccontato raffiche oltre 30 nodi e onda formata al traverso, condizioni che hanno realmente messo alla prova barche e marinai.

Poco prima delle 10 di questo venerdi 22 agosto ha tagliato la linea l’ottimo Felix III, Oceanis 46 di Fabrizio Scimè della Canottieri Palermo, con skipper Cristiano Lombardo, il tredicesimo posto è un grande risultato, con una barca prettamente da crociera. Solo quattro minuti dopo è arrivato Starfly, Rimar 44.3 di Andrea Alaimo della LNI Palermo con a bordo tra gli altri Beppe Tisci, presidente del Comitato VII Zona della Federvela, anche lui testimone di condizioni impegnative, con la barca che ha subito alcune avarie (rottura di uno spinnaker e dl vang).
Ancora dieci minuti e il Comitato di Regata ha dato lo stop al quindicesimo scafo: Overdose Charlie, Dehler 36 francese dello skipper marsigliese Luc Baradat, a seguire South Kensington, First 35 di Massimo Licata D’Andrea del Circolo Canottieri Lauria, quindi il secondo equipaggio che ha corso la regata in doppio: K’Mena, J99 di Eric Muller dello Yacht Club de Monaco, diciassettesimi in generale. Sempre vicinissimi (sette barche raccolte in meno di un’ora all’arrivo) tagliano il traguardo Bora Fast, il Sun Fast 3600 di Pentena Sailing Academy armato dal Circolo della Vela Sicilia, skipper Tommaso Bardazzi, e Sur, First 36.7 dello Yacht Club Livorno, skipper Enrico Dho con un equipaggio di giovani, quasi tutti ingegneri!
Passeranno oltre sei ore per vedere, alle 18:21, l’arrivo della barca più piccola della flotta: Cellissima, Sun Fast 30 OD dell’armatore Fausto Cella, progetto recentissimo dello studio francese VPLP, con a bordo tre navigatori del calibro di Francesco Farci, Tommaso Stella e Andrea Iacopini. Dopo una regata all’attacco, e la scelta di lasciare a sinistra la Corsica, hanno pagato un calo del vento nella parte finale, ma possono dirsi soddisfatti.
La velocissima Palermo-Montecarlo 2025 del ventennale vola verso la conclusione: restano in gara dieci barche, due delle quali ferme in porto in attesa di riparare e ripartire, mentre sette sono i ritirati ufficiali.
Le classifiche in tempo compensato prendono corpo: nel gruppo dei Maxi (quattro scafi) è in testa Manticore di Franz Baruffaldi Preis, CV Sferracavallo; nel gruppo ORC (il più numeroso, che assegna il Trofeo Challenge Angelo Randazzo), è primo No Regret, l’ICE52 dell’armatore Felice Egidi, prescelto come barca del Circolo della Vela Sicilia e portato da un equipaggio coordinato dallo skipper Edoardo Bonanno e dal tattico Gaetano Figlia di Granara, che risulta in testa anche nel gruppo IRC. Tra stanotte e domani gli ultimi arrivi, quindi la cerimonia di premiazione allo Yacht Club de Monaco e il gran finale dell’edizione numero venti.
Qui il link al tracking per controllare le posizioni: https://cf.yb.tl/pm2025
Qui il link alle classifiche provvisorie: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/10561/event
PARTNER
La ventesima Palermo-Montecarlo è supportata dal Comune di Palermo, 400°+1 Festino di Santa Rosalia, con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo, il sostegno di Fondazione Sicilia, UniCredit, Tasca Conti d’Almerita e la partnership con Centro Porsche Palermo, Premiati Oleifici Barbera, Famila e Immedia.
